Relazione Giornata Sommelier dell’Anno 2014 – Italia Nord Ovest
Sabato 28 giugno 2014 presso il Circolo Culturale IL QUADRILATERO di Genova si è svolta la consueta Giornata Sommelier dell’Anno – Italia Nord Ovest organizzata quest’anno dalla Delegazione di Genova.
La giornata è iniziata con i saluti istituzionali del Consigliere di Giunta Luigi Terzago e del Consigliere Nazionale Valerio Sisti.
Il Presidente Nazionale FISAR Mario Del Debbio, la Segretario Nazionale Claudia Marinelli, i Consiglieri NazionaliMaurizio Barone e Pietro Galleno, i Delegati Pietro Milo (Milano Duomo) e Luigi Piaggesi (Varazze) hanno inviato i loro personali messaggi di saluti.
All’interno della Giornata si è svolto il Concorso Miglior Sommelier FISAR 2014 – Coordinamento FISAR Italia Nord Ovest, concorso valido come selezione al Concorso Miglior Sommelier dell’Anno 2014 che si svolgerà in autunno a Bologna.
Il concorso di quest’anno è stato intitolato alla “Memoria di Alberto Capietto” indimenticabile fisariano della Delegazione di Aosta.
Hanno partecipato concorrenti in rappresentanza delle delegazioni di Alessandria, Aosta, Bareggio, Genova, Miliano Duomo, Torino e Vercelli.
La giuria era composta da Claudio Genova (presidente), Luigi Terzago, Vincenzo Fragomeni e Donatella Favalli.
Dopo le prove previste dal regolamento del concorso sono stati premiati i tre primi classificati che hanno ottenuto il passaggio alla finale e una targa commemorativa in premio:
1) STRAMANDINO Cristian, Delegazione di Vercelli
2) BOSCHERINO Giovanni, Delegazione di Milano Duomo
3) JACQUEMOD PANE Roberto, Delegazione di Aosta
Al primo classificato è stato offerto in premio dalla Delegazione di Aosta una intera giornata in Valle d’Aosta con visita alla cantina dove il compianto Alberto Capietto lavorava in qualità di Direttore e un doppio magnun di vino prodotto dalla cooperativa stessa.
La giornata, oltre al concorso, ha visto il consueto pranzo conviviale con servizio dei vini effettuato con professionalità dai Sommelier della Delegazione di Genova, un interessante seminario sul “Vermentino nel bacino del Mediterraneo” con l’enologo Giampiero Gerbi, una relazione con esibizione del Prof. Virgilio Pronzati sulle “ Salse genovesi a mortaio” e un approfondimento sulle “ Torte salate”a cura del Dr. Andrea Bersani. E’stato anche organizzato con successo dalla Delegazione di Genova un banco assaggio vini liguri – con la presenza degli enologi e/o rappresentanti dell’azienda – di Massimo Alessandri di Ranzo (SV), Lunae Bosoni di Ortonovo (SP), Maccario Dringenberg di Dolceacqua (IM), Poggio dei Gorleri di Diano Marina (IM), Pino Gino di Castiglione Chiavarese (GE) e Tenuta Maffone di Oieve di Teco (IM).
La manifestazione si è conclusa con la relazione del Portavoce del Coordinamento Italia Nord Ovest Roberto Rabachinoche, oltre a ricordate la figura del compianto Alberto Capietto, ha ricordato i prossimi impegni associativi legati alla FISAR annunciando ufficialmente che la Giornata del Sommelier FISAR Italia Nord Ovest nel 2015 sarà organizzata dalla Delegazione di Torino.
Concludo questa mia relazione ringraziando il Consigliere di Giunta Luigi Terzago, il Consigliere Nazionale Valerio Sisti, la Delegato di Genova Donatella Favalli, la Segretario di Delegazione di Genova Rosita Guisi, la Giuria del Concorso, iSommelier a servizio, i Delegati o loro rappresentanti dell’area Nord Ovest ( presenti le delegazioni di Aosta, Alessandria, Biella, Bareggio, Genova, Milano, Milano Duomo, Torino, Vercelli-Novara e Tigullio Cinque Terre) e i tantissimi Fisariani arrivati dalla Valle d’Aosta, dalla Lombardia, dal Piemonte e dalla Liguria.
Un cordiale saluto a tutti.
Roberto Rabachino
Portavoce Coordinamento FISAR Italia Nord Ovest
0 commenti